CATEGORIE

Lirica: un'inedita Bohe'me all'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello (2)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - L'idea di reintitolare "La Bohème" per l'occasione nasce dal voler ripercorrere, in qualche maniera, quell'usanza in voga nei salotti borghesi, tra Otto e Novecento, per cui i grandi titoli d'opera venivano ripresi e arrangiati in chiave domestica, col risultato di dare vita, per conseguenza, persino a parodie spesso divertenti e irrituali. "La Bohème in casa Niemeyer" non fa il verso all'opera, evidentemente, ma prova a rileggere il capolavoro pucciniano con totale rispetto della musica e delle atmosfere, esaltando l'aspetto giovanile e suadente della vicenda, infine riadattandone il gusto a quello dei nostri tempi: il tutto in un salotto di rara eleganza quale è l'Auditorium Niemeyer.

tag

Ti potrebbero interessare

Il nuovo decalogo della seduzione con l’esperto Luca Fiocca

Estate, tempo di conquiste; lo sa bene Luca Fiocca, architetto nella vita e autore del saggio “Se è tortora...

Normal apre il suo primo negozio a Milano e regala giftcard ai primi clienti

Normal apre il suo primo negozio a Milano e regala giftcard ai primi clienti: ecco quandoNormal arriva a Milano. Dopo l&...

“Per amore di una donna”, è il film che racconta una grande storia ambientata in Israele

“Per amore di una donna”, tocca temi universali, puntando ad un'avventura straordinaria e alle varie fac...
Annamaria Piacentini

Editoria, Italpress sbarca in Cina e sigla accordo con CCTV+

Continua l’espansione internazionale dell’agenzia di stampa Italpress che, dopo il recente accordo di Riyadh...