CATEGORIE

Badoer, l'unico che può entrare nella villa di Schumacher

di Eliana Giusto domenica 5 ottobre 2014

1' di lettura

E' l'unico che può andare a trovare Michael Schumacher. L'unico che può stare al suo capezzale. Più di un amico, come un fratello, Luca Badoer da mesi ormai si reca ogni due settimane nella villa blindata del pilota tedesco. Un legame nato in Ferrari, ricorda il Giorno. Badoer nella seconda metà degli anni Novanta era collaudatore a Maranello. Con i suoi test allo sviluppo della monoposto ha contribuito alle vittorie di Michael. E lui lo stimava come nessun altro. Non c'era riunione in cui Schumi non esclamasse: "Sentiamo cosa ne dice Luca". E quel parere contava più di tutti.  Non a caso l'ex collaudatore della Ferrari è stato uno dei primi ad essere informato dell'incidente in Alta Savoia di Schumi il 29 dicembre 2013. Da allora Badoer va a fare visita all'amico almeno due volte al mese. Entra nella blindatissima villa e si ferma a parlare con Corinna, la moglie del campione. Saluta il suo amico ed esce portando con sé un segreto che non rivelerà mai. 

Il format Amici in formato rap: rivoluzione-De Filippi

Il campione Michael Schumacher, segnale di vita: ecco cosa ha firmato

A Verissimo Verissimo, Emanuel Lo: "I dolori si fanno sentire"

tag

Amici in formato rap: rivoluzione-De Filippi

Da. Pri.

Michael Schumacher, segnale di vita: ecco cosa ha firmato

Verissimo, Emanuel Lo: "I dolori si fanno sentire"

Amici, paura per Zita Fusco: le cade un gatto in testa dal terzo piano

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...