CATEGORIE

Umberto Veronesi: "Porto dentro di me la fossa comune dei pazienti che ho perso"

di laura vezzo domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

"Vivo da sempre una situazione di schizofrenia. Sono l'uomo della speranza, però immerso ogni giorno nel dolore. Devo trasmettere fiducia e ottimismo, ma nel profondo sono angosciato, tormentato, sento un nichilismo alla Nietzsche, porto dentro di me la fossa comune di tutti i pazienti che ho perso". Queste le parole sincere rivelate a La Stampa da Umberto Veronesi, che si racconta cominciando dai suoi esordi per spiegare più di 60 anni di carriera e il suo ruolo di medico delle donne. La rivoluzione di Veronesi -"Tutto è cominciato in un giorno d'estate, inizio anni '50, io giovane assistente all'Istituto tumori di Milano. Il responsabile del reparto va in ferie, il vice pure, mi chiamano, «Tocca a te». Era la prima volta che operavo una donna al seno". Umberto Veronesi è questo, dopo quasi 70 anni dal suo primo intervento: 30mila donne operate, 300mila quelle visitate e 5 milioni le pazienti salvate nel mondo grazie alla sua tecnica rivoluzionaria di quadrantectomia. "Quando feci quel primo intervento, ero convinto della tecnica che si usava: mastectomia bilaterale con rimozione dei muscoli del torace. Si pensava fosse l'unico modo per salvare la vita delle pazienti, ma era un massacro. Così ho maturato la convinzione che forse si poteva rimuovere solo la parte colpita dal tumore e salvare il seno. Esposi l'intuizione ai miei colleghi e ricevetti accuse feroci. Furono anni bui. Poi arrivò la vittoria scientifica". Il medico che ascolta - Da sempre l'arma vincente di Umberto Veronesi è stata la sua capacità comunicativa, che gli ha permesso di essere sempre  vicino al paziente: "Una malattia colpisce un organo, ma viene elaborata da una mente. Lo stesso male può essere più o meno sopportabile a seconda della persona che lo percepisce. Ecco perché dico che bisogna tornare alla 'Medicina della persona'. Per curare qualcuno dobbiamo sapere chi è, che cosa pensa, che progetti ha, per cosa gioisce e soffre". Il cancro secondo Veronesi - Veronesi si riscopre fiducioso su un'imminente sconfitta della malattia: "Io non la vedrò, ma succederà. Fra qualche anno cureremo tutti i tumori. Lo faremo grazie alla diagnosi precoce, per ora abbiamo farmaci risolutori solo per alcune forme di tumore". Il medico si sofferma, infine, sul potere sconvolgente della parola cancro: "Credo che come vocabolo vada eliminato; va meglio tumore o neoplasia".

TUMORE DEL SENO A Milano assegnati i ‘Laudato Medico’riconoscimento per Umberto Veronesi

Scintille Mattino 5, rissa tra Cecchi Paone e la Martani: "Poveretta, devi tacere". Interviene Federica Panicucci

IL VALORE DELL’UMANITÀ Lo spirito di Umberto Veronesiè un riconoscimento all’empatia

tag

Ti potrebbero interessare

A Milano assegnati i ‘Laudato Medico’riconoscimento per Umberto Veronesi

Maria Rita Montebelli

Mattino 5, rissa tra Cecchi Paone e la Martani: "Poveretta, devi tacere". Interviene Federica Panicucci

Davide Locano

Lo spirito di Umberto Veronesiè un riconoscimento all’empatia

Maria Rita Montebelli

Tumore del seno, premio ai medicipiù vicini alle pazienti, scelti da loro

Maria Rita Montebelli

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...