CATEGORIE

Barilla, Maurizio Gasparri vuole il boicottaggio: "Si è piegato alla lobby gay"

di Mirko Mazzola domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

La Barilla apre le porte ad i gay e Maurizio Gasparri chiude alla Barilla chiedendo al boicottaggio dei suo prodotti. Il senatore di Forza Italia pare non aver gradito l'inversione a 180° dell'azienda italiana nei confronti del mondo gay ed ha dichiarato tramite twitter: "Patetico epilogo per Guido Barilla passato dalla difesa della famiglia alla subalternità a lobby gay. Non compriamo più Barilla". Tutto ha avuto inizio proprio con le dichiarazioni dell'anno scorso di Guido Barilla: "Non metterei mai in una nostra pubblicità una famiglia gay, perché noi siamo per la famiglia tradizionale..." che scatenarono lo scontento di chi con quelle affermazioni si sentì chiamato in causa. Dallo scontento al boicottaggio il passo fu molto breve e in men che non si dica, complice i social network, partì un vero e proprio sabotaggio dell'azienda italiana. L'industriale capito l'errore subito porse le sue scuse e dopo un anno di dimostrazioni, specie negli Stati Uniti dove le contestazioni erano state maggiori , è riuscito a riconquistare la fetta di mercato costituita dagli omosessuali, pari al 30% del fatturato (circa 430milioni di dollari). Le mosse più efficaci sono state: estendere la copertura sanitaria ai dipendenti transgender e alle loro famiglie,  finanziamenti alle associazioni per i diritti dei gay e varie iniziative per la promozione della diversità. In molti hanno apprezzato questa nuova strategia di "apertura mentale", ma non il vicepresidente del Senato, che ha visto in questo gesto una resa nella difesa della famiglia naturale. Resa che non può passare inosservata e che deve essere punita, secondo Gasparri, con l'ennesimo boicottaggio.   Patetico epilogo per @GuidoBarilla passato dalla difesa della famiglia alla subalternità a lobby gay @BarillaUS non compriamo più Barilla— Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 23 Novembre 2014 Patetico epilogo per @GuidoBarilla passato dalla difesa della famiglia alla subalternità a lobby gay @BarillaUS non compriamo più Barilla — Maurizio Gasparri (@gasparripdl) 23 Novembre 2014 " >

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

L'impegno Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Barilla Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

tag

Ti potrebbero interessare

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Barilla, filiere sostenibili: è nel terreno il futuro del cibo

Alessandro Antonini

Global Reptrak®100 2025: Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

La strage e i sogni

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...