(Adnkronos) - "La visita andrologica, anche senza l'ecografia o gli esami del sangue, servirebbe moltissimo. Serve a fare diagnosi, con le mani, di patologie importanti e frequenti nel ragazzo giovane come il cancro del testicolo o l'infertilità. Nel maschio adulto - aggiunge Maggi - l'esplorazione rettale con la palpazione della prostata è ancora più utile degli esami del sangue per la diagnosi di tumore della prostata, frequente almeno quanto quello della mammella, per cui si fanno visite ed esami periodici". "Di qui la necessità di diffondere negli uomini una maggiore consapevolezza dell'importanza di recarsi regolarmente dall'andrologo, e prendersi cura della propria salute. Occorre, pertanto, sostenere oggi la ricerca e la prevenzione andrologica, per ovviare domani a problematiche importanti che potrebbero incidere sulla vita e sulla felicità non solo dell'individuo di sesso maschile, ma anche della coppia", conclude Maggi. L'Andrological Sciences Onlus riunisce medici, psichiatri e psicologi, biologi e personale tecnico che credono nell'importanza di ampliare le conoscenze in capo andrologico, promuovendo la prevenzione e favorendo le conoscenze che possano migliorare la diagnostica e la terapia delle patologie del maschio nella sfera della fertilità e della sessualità. "Dopo aver conosciuto il Professor Maggi - ha dichiarato Francesco Guidotti, team manager Pramac Racing - ho compreso l'importanza di realizzare una visita andrologica a scopo preventivo. Ne va della nostra salute di uomini, non bisogna essere superficiali quando si affrontano temi vitali. Per questo ho deciso di sostenere con convinzione la causa dell'Andrological Sciences Onlus". Iannone ed Hernandez saranno testimonial della campagna al Moto Gp del Mugello e indosseranno la maglietta "Con le ali in testa" dopodomani pomeriggio, 30 maggio, all'Autodromo internazionale di Scarperia.