Napoli, 29 mag. (Adnkronos) - Sono stati denunciati, nell'ambito del contrasto alla dispersione scolastica a Napoli, 82 genitori per inosservanza degli obblighi d'istruzione dei relativi figli. Circa 50 i casi, in cui di volta in volta i carabinieri sono intervenuti accertando le varie situazioni e approfondendo presunti stato di abbandono, degrado e violenza. A seguito sono stati predisposti i dovuti interventi istituzionali. Tra i 30 ed i 40 anni l'età media dei genitori denunciati, molti dei quali, circa la metà, hanno precedenti penali: operai, ambulanti, muratori, disoccupati, casalinghe, collaboratrici domestiche, operaie, in possesso della licenza media. Quasi da manuale, tutti hanno riferito di avere assecondato la volontà dei figli o ritenuto non utile o importante mandare i figli a studiare per ricevere almeno una cultura di base.