CATEGORIE

Teatro: Pirandello e la violenza sulle donne da giovedi' a Roma

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Roma, 15 apr. (Adnkronos) - Due atti unici di Luigi Pirandello, tra i meno rappresentati, ma di triste attualità, vengono messi in scena dal 17 aprile sino al 4 maggio al Teatro Accento di Roma con la regia di Marco Grossi. "La paura" e "Il sogno(ma forse no)", scritti nel 1927, raccontano l'uomo come, vero o potenziale, carnefice dei sentimenti e della carne della donna. Pirandello ci mostra come l'essere umano, quando non è in grado di capire e sopportare il fallimento del rapporto, può arrivare ad atti efferati giustificandosi con l'amore che prova o che ha provato. L'autore siciliano ci svela le dinamiche assurde e spaventose di un rapporto distruttivo. I due atti unici si intersecano così tra disfacimento dei rapporti e dramma. In 'Il sogno(ma forse no)' la protagonista (Priscilla Micol Marino), è in balia dei sentimenti alterni dell'amante (Fabrizio Bordignon) di cui ormai si sta stancando. Per l'uomo gentilezza e violenza sono espressioni dello stesso sentimento: l'amore. Ma può l'amare qualcuno dare il diritto di disporne? Tra incubo e sogno il dramma ruota intorno ad una collana che rischia di diventare un inesorabile cappio al collo. Nel secondo atto unico Lillina Fabbris (Sarah Nicolucci) e Antonio Serra (Andrea Natalini), vivono il loro rapporto illegittimo con una straordinaria passione. Il loro però è un sentimento condizionato dalla paura di essere scoperti. Ma questa condizione rafforzerà o scioglierà il loro sentimento?

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...