CATEGORIE

Campari compra Averna: dall'Aperol all'amaro

di simone cerroni domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Dall'aperitivo agli amari, dal rosso al nero. Campari acquisisce il 100% di Fratelli Averna, storica azienda di Caltanissetta, produttrice dell'omonimo amaro e titolare dei marchi Braulio (amaro), Limoncetta (limoncello)e Frattina (grappa). Il controvalore dell'operazione è di 103,75 milioni di euro, composto da un prezzo di 98 milioni e da un debito finanziario netto di 5,75 milioni di euro. Il closing è atteso per il 3 giugno. Un prezzo più che giustificato dal momento che con l'acquisto Campari si assicura il secondo amaro più venduto in Italia ed uno dei liquori italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo. Le vendite - Che la vita del Gruppo Averna sia stata gloriosa e in continua crescita lo confermano i numeri. Nel 2013 ha realizzato vendite nette totali per 61,8 milioni di euro, in crescita del 3,1% rispetto all'anno precedente. Il 40% circa delle vendite è rappresentato da Averna e il 11% da Braulio e Limoncetta. La quota restante è rappresentata da un portafoglio marche spirit, la più importante delle quali è Grappa Frattina. L'Italia rappresenta circa il 65% del fatturato totale, mentre il 35% delle vendite internazionali è realizzato prevalentemente in Germania e Austria. L'opportunità - "Continuiamo a migliorare il nostro portafoglio di prodotti premium - ha affermato l'Ad di Campari Bob Kunze Concevitz - e ci confermiamo Gruppo di riferimento per quanto riguarda l'offerta di liquori e amari italiani nel mondo". Questa, continua, è una grande "opportunità per fare leva sulla nostra struttura distributiva diretta nei mercati chiave dei brand acquisiti al fine di accelerarne la crescita in modo profittevole, in linea con la nostra strategia di crescita per acquisizioni". Mercati chiave non solo in Europa, in oparticolare in Germania, ma sopratutto negli Stati Uniti. Proprio in America, "il Gruppo assiste ad un un crescente interesse da parte dei mixologist e dei consumatori locali per gli amari e i liquori italiani nel canale tradizionale" rappresentati per il Gruppo, oltre che da Campari ed Averna, anche da Frangelico, Cynar e Aperol. La famiglia Averna - La famiglia Averna si è detta fiduciosa sull'operazione, o meglio su futuro della loro ormai ex azienda, da oltre 150 anni ai vertici del mercato dei liquori. "Siamo fiduciosi - dichiarano i membri della famiglia - che il Gruppo Campari proseguirà con efficacia il lavoro svolto da cinque generazioni dalla nostra famiglia, che ha legato il proprio nome innanzitutto all'Amaro, prodotto simbolo dell'azienda, nonché a tutti gli altri prodotti di grande qualità della nostra gamma".

tag
averna
campari
campari acquisisce averna

Le bibite Campari vende Lemonsoda ai danesi di Royal Unibrew

L'allarme dell'azienda Allarme: non bevete queste bottiglie. Averna, che cosa ti può andare in gola

Lavoro Le 10 aziende a cui mandare il tuo CV: tra 50 nomi di Linkedin

Ti potrebbero interessare

Campari vende Lemonsoda ai danesi di Royal Unibrew

Eliana Giusto

Allarme: non bevete queste bottiglie. Averna, che cosa ti può andare in gola

Andrea Tempestini

Le 10 aziende a cui mandare il tuo CV: tra 50 nomi di Linkedin

Sara Gurnari

Sesto San Giovanni, la Galleria Campari aperta per la "Notte dei musei": arte, design e buon bere

Giulio Bucchi

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...

HEU chiude un round seed da 1,1 milioni di euro per rivoluzionare il supporto legale delle PMI con l’AI

HEU, l’“AI-powered legal platform” che semplifica la gestione legale per piccole e medie imprese, annu...