CATEGORIE

Sanita': Tribunale Roma assolve proprietario Villa Fulva

domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Roma, 16 apr. (Adnkronos) - La quarta Sezione del Tribunale penale di Roma, dopo un dibattimento durato oltre sei anni, ha assolto con la formula "perché il fatto non sussiste" Massimiliano Zucchi (difeso dall'Avv. Prof. Fabrizio Lemme e dall'Avv. Prof. Francesco Emanuele Salamone), proprietario della casa di cura Villa Fulva, dall'imputazione di peculato (per 25 milioni di euro) e di corruzione nei confronti del funzionario della Asl Francesco Dell'Orso (anche quest'ultimo assolto e difeso dall'Avv. Gaetano Martellucci). Assolti anche Cosimo Dell'Aria (difeso dall'Avv. Mattia Lamarra) ed il Colonnello Giuseppe Massaro (assistito dall'Avv. Anna Orlando), imputati per concorso nel peculato. Il Tribunale - per effetto della pronunzia assolutoria - ha disposto altresì la restituzione a Zucchi di diversi milioni di euro, oggetto di precedente sequestro giudiziale. Zucchi era stato sottoposto ad una lunga carcerazione preventiva, della durata complessiva di sei mesi. "La vicenda giudiziaria è così riassumibile - si legge in una nota dei legali di Zucchi - Nel 2002, Villa Fulvia e la ASL Roma B avevano sottoscritto una transazione, con la quale erano stati riconosciuti a Villa Fulvia oltre 48 miliardi di lire per prestazioni sanitarie rese in favore della ASL. Secondo l'accusa, tali somme - almeno in parte - non erano dovute e, quindi, la casa di cura se ne sarebbe appropriata indebitamente (da qui, l'ipotesi di peculato), dietro pagamento di una tangente (la corruzione). Secondo la difesa, invece, tali somme non solo erano dovute, ma - anzi - la casa di cura aveva diritto a percepire dalla ASL importi ancora maggiori di quelli transatti. Il Tribunale, dopo un lungo dibattimento, ha accolto in pieno le tesi difensive, disattendendo sia la richiesta del PM, che aveva richiesto la pena della reclusione di anni 5 e mesi sei, sia quella della parte civile ASL, che aveva richiesto un risarcimento di oltre 30 milioni di euro".

tag

Ti potrebbero interessare

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...