CATEGORIE

Genova: al terminal Rinfuse impianto insaccaggio e pallettizzazione pellet

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Genova, 17 apr. - (Adnkronos) - Inaugurato questa mattina al terminal Rinfuse, nel porto di Genova, il nuovo impianto per l'insaccaggio e la pallettizzazione del pellet, un prodotto derivato dal legno utilizzato come combustibile per uso domestico e industriale. Circa 1 milione di euro il valore dell'investimento effettuato da Terminal Rinfuse Genova. Il nuovo impianto ha una capacità produttiva oraria massima di 18 tonnellate, pari a 1.200 confezioni di prodotto da 15 kg ciascuna, ed è in grado di operare, a pieno regime, 24 ore su 24 con l'impiego di una forza lavoro di circa 10 unità. E' dotato di un magazzino attrezzato suddiviso in 8 settori per lo stoccaggio della merce in grado di accogliere fino a 20 mila tonnellate di rinfuse. Nel 2014 è previsto un volume di 50 mila tonnellate di prodotto insaccato e pallettizzato, valore che dovrebbe raggiungere le 60 mila tonnellate nel 2015 e le 70 mila tonnellate nel 2016. "Questo nuovo impianto - dichiara Augusto Ascheri, presidente di Terminal Rinfuse Genova - rappresenta una novità assoluta per il settore genovese delle rinfuse, e si inserisce nel percorso di diversificazione delle attività del terminal intrapreso per il suo rilancio a livello nazionale e internazionale. Con la sua installazione - prosegue Ascheri - il terminal è in grado di effettuare al proprio interno anche un'attività di semilavorazione della merce, fornendo in questo modo un servizio complementare alle tradizionali operazioni portuali di sbarco, imbarco, stoccaggio e ricarico delle rinfuse".

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...