CATEGORIE

Ebola, il robot Usa che uccide il virus

di laura vezzo domenica 26 ottobre 2014

2' di lettura

I robot potrebbero risultare utili per contrastare l'epidemia di Ebola. Ne è convinta Robin Murphy, direttrice del Centro per la ricerca e il salvataggio robot-assistito dell'università del Texas, che ha indetto un meeting per il prossimo 7 novembre, in cui affrontare l'argomento assieme ad un consorzio di ricercatori statunitensi. ''Parleremo sia di cosa potremmo fare in pochi mesi che di soluzioni a lungo termine", spiega la Murphy sul suo blog, "gli esperti di salute ci diranno di cosa hanno bisogno, e noi vedremo cosa possiamo offrire''. In cosa consistono questi robot - Gli esseri robotici, alti 160 cm, servono a disinfettare rapidamente i luoghi contaminati dal virus e svolgono il proprio compito grazie a dei particolari raggi ultravioletti, gli UV-C. Lo riporta il sito web di WIS, emittente locale dello stato americano della Carolina del Sud, da dove provengono i robot. Le macchine si chiamano TRU-D e sono stati sviluppati da Jeffery Deal, direttore della Water Missions International di North Charleston, che si recherà in Liberia per assisterli durante la missione. I raggi ultravioletti di tipo C sono gli stessi utilizzati nelle lampade germicide, efficaci nel distruggere svariati virus e batteri, e per questo utilizzati nelle sale operatorie per sterilizzare le superfici. Deal ha detto che "questi robot sono in grado di polverizzare ogni traccia di ebola e che diversi esemplari vengono attualmente utilizzati nei reparti di alcuni ospedali americani".  Il parere dell'esperta - Secondo Robin Murphy, nell'ambito del contagio del virus ebola, ci sono diversi settori dove i robot potrebbero essere d'aiuto, dal trasporto dei cadaveri alla distribuzione di cibo e medicinali, fino alla decontaminazione degli equipaggiamenti. Al meeting, spiega Murphy, parteciperanno anche esperti della Casa Bianca e militari, insieme al personale sanitario già impegnato nella gestione di epidemie. ''Ovviamente non sto lavorando da sola, ma ho avuto riscontri da esperti di tutto il mondo''.    

267esimo Pontefice Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

I due leader Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

tag

Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...