CATEGORIE

Pensioni rinviate al 10 del mese, sindacati in rivolta. Cgil, Susanna Camusso: "Tutti a Roma"

di Francesco Rigoni domenica 26 ottobre 2014

2' di lettura

Susanna Camusso chiama a raccolta tutti gli iscritti Cgil chiedendo di partecipare alla manifestazione di sabato a Roma. "Rivolgo un cordiale invito a tutti i nostri iscritti - scrive Camusso - perché siano presenti a Roma il 25 ottobre. Il vostro coraggio è importante". "E' il momento - aggiunge - delle scelte chiare, dedicate a creare lavoro. Sono passati sette anni dall'inizio della crisi e a pagarne il prezzo continuano a essere i lavoratori". Contro Renzi - L'appello agli iscritti è al tempo stesso una forte presa di posizione contro l'operato del governo di Matteo Renzi: "In Italia e in Europa si continua con la politica del rigore che tra tagli lineari, interventi sul mercato del lavoro, blocco dei contratti, non dà lavoro e impoverisce le famiglie, come confermato dalla recessione che permane nel nostro Paese. La conferma di quelle politiche che, purtroppo, caratterizza il governo Renzi, insiste su un'idea di Italia che compete al ribasso, non scommette su innovazione, istruzione, ricerca, non scommette sul lavoro di qualità", scrive la Camusso. "Ci vediamo a Roma" - "Il vostro coraggio è importante. Uniti possiamo aprire una nuova fase e cambiare l'Italia. Facciamo sentire la nostra voce, schierandoci dalla parte del lavoro. Facciamolo insieme. Vi ringraziamo, sin da ora, per la vostra presenza e mobilitazione. Ci vediamo a Roma", conclude il segretario del sindacato. Pensioni, altolà dei sindacati - Nuove critiche intanto alla manovra. Per i sindacati dei pensionati è "inaccettabile" la norma che ritarda il pagamento delle pensioni dal primo al 10 del mese. Si tratta - dicono i segretari generali, di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, Carla Cantone, Giggi Bonfanti e Romano Bellissima - di "un vero e proprio accanimento nei confronti degli anziani". "Il Governo - affermano i tre segretari - non ha previsto per loro alcun tipo di aiuto e di sostegno ma ha pensato come complicargli ulteriormente la vita. E' semplicemente inaccettabile. Ci domandiamo cosa abbiano fatto di male i pensionati e gli anziani per essere trattati così". Nel pomeriggio interviene direttamente il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan: "E' davvero incomprensibile questa decisione estemporanea del Governo di spostare al dieci di ogni mese il pagamento delle pensioni, senza nemmeno considerare gli effetti negativi che una scelta del genere può comportare per milioni di pensionati". A proposito della norma sostiene che rappresenta "l'ennesima beffa" per i pensionati, già molto "penalizzati".

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Referendum Landini invoca il referendum pro immigrati

tag

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Landini invoca il referendum pro immigrati

Maurizio Landini, FdI lo smaschera: "Due volti"

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...