CATEGORIE

Inps, pensioni slittano al 10 del mese solo per chi ha il doppio assegno

di Giulio Bucchi domenica 26 ottobre 2014

1' di lettura

La pensione slitterà dall'1 al 10 del mese, ma solo per chi gode di doppio assegno. E' l'Inps stesso a chiarire le modifiche apportate dalla legge di stabilità del governo. Dopo le proteste dei sindacati è arrivata dunque la precisazione che diminuisce la platea degli interessati: solo chi ha la doppia pensione Inps-Inpdap (circa 800.000 persone) riceverà dall'anno prossimo l'assegno il 10 del mese. Per gli altri 15 milioni di pensionati, dunque, non cambierà nulla: assegno a inizio mese per chi è soggetto a Inps e al 16 per chi riceve la pensione dall'Inpdap. Chiarimento indispensabile visto il pasticcio generato dal terzo comma dell'articolo 26 della bozza della legge di Stabilità, che recita: "A decorrere dal 1° gennaio 2015, al fine di razionalizzare e uniformare le procedure ed i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall'Istituto nazionale della previdenza sociale, i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro sono poste in pagamento il giorno 10 di ciascun mese o il giorno successivo se festivo o non bancabile, con un unico pagamento, ove non esistano cause ostative, nei confronti dei beneficiari di più trattamenti". 

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...