Roma, 1 apr. - (Adnkronos) - Bruxelles è una delle città più "passive" d'Europa e presto sarà la sede dei due più grandi edifici passivi del continente: l'Ibge (15.000 m2) e la Torre Astro (35.000 m2). Per il riscaldamento, un edificio passivo richiede energia 10 volte in meno rispetto ad un edificio standard. Dal prossimo anno, poi, tutte le nuove costruzioni o ristrutturazioni dovranno applicare la norma 'passiva' e Bruxelles sarà la prima città al mondo ad adottare questo standard che sarà obbligatorio a partire dal 2021. In media, 210.000 m2 di uffici e 200.000 m2 di edifici residenziali sono costruiti ogni anno nella capitale. Secondo Evelyne Huytebroeck, ministro di Bruxelles per l'Ambiente, il potenziale di risparmio delle emissioni di Co2 aumenterà fino a 15.000 tonnellate all'anno e rappresenterà un risparmio di 5mln di euro.