CATEGORIE

Contenere il riscaldamento globale, oltre 4.000 messaggi ai grandi della Terra

domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

Roma,(AdnKronos) - Oltre 4.000 messaggi di giovani ai grandi della Terra sono stati consegnati dall’Ong Green Cross al presidente della commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci, che a Parigi rappresenterà i deputati durante la sessione interparlamentare della Cop21, e all’ambasciatrice di Francia in Italia Catherine Colonna. Ai governanti dei 195 Paesi riuniti a Parigi fino all’11 dicembre per la conferenza Onu sul clima, cittadini e studenti si sono presentati a suon di tweet e con l’hashtag #2gradiesto hanno abbracciato la causa dell’associazione, che chiede di firmare un accordo globale, vincolante e verificabile per contenere il riscaldamento climatico entro i 2 gradi. Dai brani rap ai video sul riscaldamento globale, dalle poesie alle foto scattate durante la marcia per il clima. L’Italia del web si è mobilitata dal 27 al 30 novembre con Green Cross per far sentire la sua voce in apertura della conferenza e assicurare un futuro giusto e sostenibile alle nuove generazioni. Secondo Realacci, "c’è la conferma che partiamo in una condizione migliore rispetto agli appuntamenti precedenti perché questa volta a muoversi sono anche grandi Paesi come Cina e Stati Uniti, che in precedenza non avevano fatto nulla; si tratta però di tradurre questo in impegni certi e verificabili. Ovviamente Parigi non può che essere un primo passo e molto dipenderà dalla pressione dell’opinione pubblica e dalle scelte di cambiamento dei cittadini". All’ambasciatrice di Francia, Catherine Colonna, Green Cross ha espresso la solidarietà e l’incoraggiamento al suo Paese per arrivare a una positiva conclusione del Summit. L’Ong sarà tra l’altro presente a Parigi con una serie di piccoli e grandi eventi che si terranno anche a Le Bourget, sede della conferenza sul clima. In collaborazione con l’associazione, la Torre Eiffel sarà illuminata di verde ogni sera fino al 3 dicembre grazie al progetto dell’artista belgo-tunisina Naziha Mestaoui, che permetterà a chiunque, tramite l’app “1heart1 tree”, di donare un albero per combattere la deforestazione che si sta diffondendo in maniera sempre più estesa in tutto il mondo. Lo stesso albero sarà visualizzato in verde sulla torre, come simbolo di speranza per la salvezza del Pianeta.

tag

Ti potrebbero interessare

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...