CATEGORIE

La proposta della Commissione europea per un'economia circolare apre la strada ad azioni più ambiziose nel campo della bioindustria (come le bioplastiche)

domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

- BERLINO, December 2, 2015 /PRNewswire/ -- European Bioplastics accoglie con gioia la nuova proposta della Commissione europea che evidenzia l'economia circolare in Europa e si dice pronta a contribuire al dibattito su come i materiali rinnovabili e biodegradabili possano adattarsi a questa visione. "La proposta rappresenta un passo importante per arrivare alla chiusura del ciclo del carbonio in Europa", sostiene François de Bie, Presidente di European Bioplastics.   Nella comunicazione ufficiale si riconosce che 'grazie alla loro rinnovabilità, biodegradabilità e compostabilità, i materiali biologici presentano vantaggi significativi'. Le bioplastiche giocano un ruolo chiave nel ciclo del carbonio, che deve essere riconosciuto e supportato all'interno del quadro legislativo europeo. Inoltre, le bioplastiche possono essere importanti all'interno della legislazione per la correzione degli obiettivi per i rifiuti, dal momento che contribuiscono d aprire la strada a nuove opzioni di fine vita, come il riciclaggio meccanico e organico o la trasformazione in bio-energia. Le caratteristiche materiali e ambientali delle bioplastiche meritano inoltre un riconoscimento nel contesto delle misure di progettazione ecocompatibile. Purtroppo, la proposta della Commissione di emendare la direttiva quadro sui rifiuti non riesce a riconoscere appieno i vantaggi della raccolta dei rifiuti organici in Europa. Con una corretta legislazione in materia di rifiuti, sarebbe possibile riciclare altri 60 milioni di tonnellate di rifiuti biologici e creare di conseguenza 30.000 nuovi posti di lavoro.[1] "Nonostante la produzione sia destinata ad aumentare, le stime mostrano che, nel 2019, oltre il 95% della capacità di produzione di bioplastiche sarà localizzata fuori dall'Europa. Per poter sfruttare appieno il potenziale ecologico, economico e sociale delle bioplastiche, gli Stati membri dell'UE devono assolutamente affrontare il problema dello scarso supporto politico ed economico", afferma François de Bie.   --------------------------------------------- 1. Fonte: European Compost Network (ECN) e.V.     Dichiarazione completa reperibile sul sito web http://en.european-bioplastics.org/press/press-releases/ Contatto:Kristy Lange, press@european-bioplastics.org, +49(0)30-28482356.

tag

Ti potrebbero interessare

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...