CATEGORIE

Sicilia: Barone (Uil), mobilità dipendenti va concordata con sindacato

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Palermo, 3 dic. (AdnKronos) - "Abbiamo sempre sostenuto che la mobilità dei dipendenti della Regione siciliana vada regolamentata con l'intervento delle organizzazioni sindacali. Il fatto che sino ad oggi non si sia trovata una soluzione concreta al problema dei trasferimenti, ne è la conferma. Queste procedure vanno, infatti, concordate prima non per frenare ma per dare visibilità e trasparenza evitando incidenti di percorso". Lo dice Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia, commentando il ritorno all'interpello per le esigenze degli uffici della Regione. "L’assessore Pistorio si è intestato una normativa velleitaria nelle intenzioni ma impraticabile nei fatti - prosegue Barone - Il decisionismo, però, è nemico delle riforme. Per questo chiediamo, ancora una volta, al governo regionale di essere convocati. Questo sindacato non intende bloccare la riforma, anzi, il nostro obiettivo è quello di garantire lavoratori e amministrazione. Difendiamo i diritti, non i privilegi".

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...