CATEGORIE

Mostre: a Milano debutta 'La Maison du Roi', un salto indietro di 2 secoli (2)

domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

(AdnKronos) - La mostra “La Maison du Roi 1690-1792” è anche l’occasione di cogliere il ruolo che ebbero le guardie del Re di Francia nel secolo dell’Assolutismo: infatti La Maison du Roi non solo era il corpo più prestigioso dell'esercito regio, una truppa d'elite temuta su tutti i campi di battaglia, superiore sia da un punto di vista strategico sia tattico, ma anche strumento privilegiato della gloria del re, partecipativo ai cerimoniali della vita a corte, e dunque fiore all’occhiello dell’immagine sfarzosa del potere che i Re di Francia volevano trasmettere al mondo esterno. Il punto focale della mostra è rappresentato dalla ricostruzione della celebre tenuta indossata dalle Gardes de la Manche, vale a dire quelle Guardie del Corpo della compagnia scozzese destinate ad affiancare il sovrano costantemente, ovunque andasse, fino a sfiorarne, appunto, la “manica”. Come per altre tenute de La Maison du Roi, si è partiti dall’esame minuzioso di una delle incisioni di Charles Eisen del Recueil pubblicato dalla vedova Chéreau nel 1757. Sulla base di questa stampa è stato minuziosamente ricostruito il disegno del cosiddetto Hoqueton o cotta d’arme, una sorta di sopravveste di seta bianca sfarzosamente ricamata d’oro, che le Gardes de la Manche indossavano per le cerimonie e in tutte le circostanze ufficiali. Lavoro non semplice, date le dimensioni piuttosto ridotte della stampa di Eisen: sono stati così disegnati tutti i vari pezzi che componevano la cotta, vale a dire il corpetto, le maniche e le falde, ricostruendone i vari elementi sulla base di immagini coeve tratte da varie fonti (stampe, arredi, stemmi araldici, elementi decorativi architettonici, motivi rococò), ricomponendone come in un gigantesco puzzle il disegno in scala.

tag

Ti potrebbero interessare

Nicolas Magnoli, il King del Relax che ha portato il personal branding nel mondo dei materassi e dei divani

In un settore come quello dell’arredamento, dove i grandi brand spesso parlano attraverso cataloghi e showroom, c&...
Redazione

100 storie italiane di sport promosso e realizzato dal ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Fondazione Symbola e Confartigianato, knowledge partner Deloitte

Sono cento esempi di eccellenza produttiva, artigianale e tecnologica, distribuiti su tutte le Regioni del nostro Paese,...
Redazione

IFAD E BF S.P.A., IL PRINCIPALE GRUPPO AGROINDUSTRIALE ITALIANO, UNISCONO LE FORZE PER PROMUOVERE UN’AGRICOLTURA SOSTENIBILE E INCLUSIVA IN AFRICA

- Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni Unite e BF S.p.A, il più importante Grupp...

CHIESA: GIUBILEO E LEONE XIV SPINGONO IL MERCATO DEGLI ARTICOLI RELIGIOSI DEVOTIO: SUCCESSO PER IL KIT DEL PELLEGRINO, IN ARRIVO I GADGET SUL PAPA

L’anno del Giubileo, la scomparsa di papa Francesco e l’elezione di Leone XIV hanno dato una spinta importan...
Redazione