CATEGORIE

Bologna: con il giornale sconto al forno, boom per 'Pane e Carlino'

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Bologna, 18 feb. (Adnkronos/Labitalia) - E' partita il 10 febbraio, ma è gia un successo. 'Pane e Carlino', l'iniziativa promossa da 'Il Resto del Carlino' con Assopanificatori e Ascom, che prevede uno sconto del 10% su una spesa minima di 5 euro, e un pacco di pasta omaggio, per quanti presenteranno presso i forni di Bologna e provincia aderenti un coupon ritagliato dal giornale, ha già raggiunto numeri importanti: oltre 100 panificatori aderenti, 12mila coupon consegnati dai clienti ai venditori, e 50mila confezioni di pasta distribuite. "Abbiamo preso spunto -spiega a Labitalia il vicedirettore del 'Resto del Carlino', Massimo Gagliardi- dal detto popolare bolognese 'sono cresciuto a pane e Carlino' per coniare quello che definiamo un evento di marketing sociale. Un'iniziativa fatta dal giornale di Bologna, 'Il Resto del Carlino', per Bologna, per i bolognesi, in un momento di congiuntura economica sfavorevole". Un progetto che va nel solco di quanto realizzato in passato dal 'Resto del Carlino' sul territorio. "A Bologna -spiega Gagliardi- il 'Resto del Carlino' non è solo un giornale d'informazione, ma, come ha spiegato il presidente della Repubblica Napolitano nel corso della sua visita, è un'istituzione, che a breve compirà 130 anni di vita. Da sempre il giornale si occupa della comunità, della città, e ha promosso nel corso della sua storia diverse iniziative sociali, insieme ai bolognesi, e in questo caso ai panificatori che si sono resi disponibili". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...