CATEGORIE

A Milano 'Green Utopia', la città vegetale negli spazi della Fabbrica del Vapore

domenica 23 febbraio 2014

1' di lettura

Milano, 19 feb. - (Adnkronos) - Una piccola città utopica di 2.000 metri quadri negli spazi della Fabbrica del Vapore a Milano. E' "Green Utopia", la città vegetale che dall'8 al 13 aprile 2014 raccoglierà esempi di architettura 'verde' in risposta alle esigenze di sostenibilità contemporanee. E' uno degli eventi di Sharing Design, la manifestazione a cura di Milano Makers; di giorno ospiterà laboratori e workshop operativi di autocostruzione, di sera spazio a proiezioni, musica, teatro, performance. Riflettori accesi sulle tecniche dell'architettura vegetale e alternativa. L'uso in architettura e design dell'elemento vegetale, considerato come materiale primario della costruzione, è un nuovo atteggiamento che considera il verde come l'ambiente ideale per la vita dell'uomo. La città che ne deriva tende a portare dentro di sé la foresta togliendo il confine fra natura e costruito. La città vegetale sarà presentata il 6 marzo alle ore 18, presso la Libreria Skira Triennale di Milano, nell'incontro "Aspettando Green Utopia. La città vegetale del Fuorisalone" che faparte di un gruppo di sei appuntamenti organizzati da Wolters Kluwer Italia in collaborazione con Libreria Skira Triennale di Milano dal titolo "Green design&architecture 2014", tutti i primi giovedì di ogni mese fino a luglio 2014.

tag

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...