CATEGORIE

Dai supermercati bio all'efficienza energetica: ecco dove trovare un lavoro 'verde'

domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Roma, 2 feb. - (AdnKronos) - AAA lavoro “verde” cercasi. Per chi sta cercando un'occupazione, la green economy continua ad offrire grandi opportunità, ma il settore è ampio e in continuo mutamento, quindi la prima regola è aggiornarsi e tenere d'occhio il mercato. Ma quali sono oggi lo aree le aree della green economy su cui puntare e quali le figure professionali 'verdi' più richieste? “Ingegneri meccanici, energetici, elettrici e gestionali, soprattutto nell'ambito dell'efficienza energetica che è tra i più interessanti in questo momento, un settore che offre grandi opportunità anche ai neolaureati”, spiega all'Adnkronos Matteo Plevano, responsabile di Greenjobs.it, il primo collocamento dei green jobs in Italia. E' lui a suggerire i tre settori chiave su cui deve puntare chi è in cerca di lavoro: “Il primo è quello dell'efficienza energetica legato anche alle rinnovabili, soprattutto biomasse e biogas; il secondo, quello della chimica verde, in cui si stanno sviluppando nuove tecnologie, dai biocombustibili alle bioplastiche ai nuovi materiali per l'edilizia. Qui, c'è molto spazio per chimici, ingegneri dei materiali e, in generale, per tutte le figure afferenti a questo campo di attività”. Infine, “un terzo filone molto interessante è quello dell'agroalimentare biologico e di qualità – continua Plevano – e qui vanno per la maggiore le figure degli export manager con conoscenza di una o più lingue e capacità di sviluppo commerciale sui mercati esteri”. E se è vero che “al momento sono le competenze più elevate e specializzate a offrire le maggiori opportunità occupazionali", da segnalare anche "il boom dei supermercati biologici, dove si moltiplicano le opportunità per tutte le figure, dal cassiere al magazziniere”. La green economy, poi, rappresenta una grande opportunità di carriera per chi sa cogliere i cambiamenti e i “vuoti” ancora da colmare. “La green economy - spiega Plevano - è un cambiamento di paradigma economico e sociale che genera opportunità ma anche enormi spazi di sviluppo imprenditoriale”, lo dimostra il fatto che “più di una persona su 5, tra quelle che si presentano allo sportello Greenjobs, mi parla di progetti imprenditoriali”. Difficile elargire consigli generici per chi è in cerca di un lavoro "green": è un campo talmente vasto che ogni posizione rappresenta un caso a sé. Ma c'è un elemento distintivo che tutti coloro che sono in cerca di lavoro "verde" devono tenere presente: “la motivazione, che deve trasparire soprattutto nella lettera che accompagna il curriculum e che deve essere autentica". No, quindi, alle lettere 'fotocopia' preimpostate; sì a quelle in grado di manifestare il reale interesse e coinvolgimento e che siano in grado di convincere della validità del proprio apporto lavorativo.

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...