CATEGORIE

Omicidio Garlasco: Amodio, ingiustizia da overdose di rimasticatura di indizi

domenica 20 dicembre 2015

2' di lettura

Milano, 14 dic. - (AdnKronos) - "E' un'ingiustizia da overdose di rimasticatura degli indizi". E' quasi una 'condanna' alla condanna inflitta ad Alberto Stasi per la morte di Chiara Poggi, quella che pronuncia Ennio Amodio, tra i penalisti più noti in Italia, docente e presidente dell'Aspp, l'associazione fra gli studiosi del processo penale intitolato a Gian Domenico Pisapia. Studioso di diritto, tra gli esperti che hanno scritto la riforma del codice di procedura penale nell'89, avvocato di fama, i suoi giudizi hanno un peso particolare quando si tratta di giustizia. All'Adnkronos, Amodio consegna una valutazione severa sull'ultima parola pronunciata dalla Cassazione su Stasi. "Dopo il filtro della sentenza di primo grado e la nuova pesatura con la bilancia della Corte d' appello con una duplice assoluzione -sottolinea- l'assenza di macchie di sangue sulle scarpe di Alberto, le tracce sui pedali della bicicletta e l'ispezione del computer non dovevano essere sottoposte ad ulteriori valutazioni in altri tre diversi giudizi come se fosse necessario cercare ad ogni costo la conferma di una inconcepibile presunzione di colpevolezza". Ma c'è di più. Amodio spiega perché Alberto Stasi dovrà presto subire, oltre il danno, anche la beffa. "Questo vizio di fondo della condanna per il delitto di Garlasco è stato ora riconosciuto dal nostro Parlamento che, in un disegno di legge approvato il 23 settembre scorso dalla Camera dei deputati ed ora all'esame del Senato, delega il Governo -riporta il penalista- ad escludere che il ricorso in Cassazione possa essere proposto al fine di far rivalutare la persuasività degli indizi attraverso il difetto di motivazione quando l'imputato e' già stato assolto due volte".

tag

Ti potrebbero interessare

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...