CATEGORIE

Scuola: Palermo, -7% di dispersione a Borgo Nuovo con 'Proprietà Transitiva' (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - "Il progetto ha dato una forte spinta motivazionale riuscendo a coinvolgere alunni, genitori e insegnanti e l'intero territorio - ha detto Pasqualina Guercia, preside della scuola Russo-Raciti - I ragazzi sono stati motivati a progettare e a fare. Soltanto un esempio: negli anni abbiamo fatti innumerevoli tentativi per abbellire il piazzale davanti all'istituto con le aiuole, ma tutto è stato regolarmente distrutto. Questa volta i ragazzi hanno realizzato un murales vicino al nostro Istituto che nessuno ha toccato. Il territorio, insomma, si sente coinvolto". I progressi fatti sono incoraggianti anche se si tratta di un dato parziale. A Borgo Nuovo, dove ci sono 4065 minori, la dispersione tocca il 12% nelle scuole di primo grado e il 14% in quelle superiori, sfiorando addirittura il 40% negli istituti professionali a causa dell'irregolarità nella frequenza delle lezioni da parte degli studenti.

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...