CATEGORIE

Camerata Licio Gaelli, la sua scelta molto particolare: cosa ha voluto all'interno della sua tomba

di Andrea Tempestini domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

"Ho combattuto per il fascismo. Sono fascista. E morirò fascista". Lo disse Licio Gelli in una delle ultime interviste che ha concesso prima di morire. E fedele a queste parole, l'ex venerabile della Pd si è fatto seppellire con la spilla del Partito Nazionale Fascista, riposta all'interno della sua bara. Una sua precisa volontà, che è stata onorata dalla sua famiglia. Infine, una seconda curiosità: sul manifesto funerario non c'era alcun simbolo massonico.

A sinistra tremano di paura Matteo Salvini e Berlusconi, Travaglio e Fatto quotidiano fuori controllo: "Mafia, toghe e condannati"

Occhio... Rocco Casalino, il sospetto della Calabrò: "Scivolone sulla P2, ha fatto un miracolo o voleva mandarci un messaggio?"

Rabbia Taglio dei parlamentari, Paolo Becchi: "Nemmeno Licio Gelli e P2 si erano spinti a tanto"

tag

Matteo Salvini e Berlusconi, Travaglio e Fatto quotidiano fuori controllo: "Mafia, toghe e condannati"

Rocco Casalino, il sospetto della Calabrò: "Scivolone sulla P2, ha fatto un miracolo o voleva mandarci un messaggio?"

Taglio dei parlamentari, Paolo Becchi: "Nemmeno Licio Gelli e P2 si erano spinti a tanto"

Davide Locano

Cartabianca, la rivelazione clamorosa di Al Bano su Licio Gelli: "Mi chiese di entrare nella P2, ma non capii"

Gino Coala

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...