CATEGORIE

"Vietate i 'botti' di Capodanno", appello di Enpa, Lav e Lipu ai sindaci

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Roma, 17 dic. -(AdnKronos) - "Con l'approssimarsi delle feste di fine anno tutti i Comuni che ancora non lo avessero fatto, vietino gli spettacoli pirotecnici pubblici e privati nei quali sia previsto l'utilizzo dei 'botti'". E' l'appello lanciato da Enpa, Lav e Lipu ai sindaci. Considerati i gravi rischi per gli animali le associazioni esortano l'Anci (l'Associazione nazionale comuni italiani) affinché inviti i primi cittadini a emanare un'ordinanza che vieti l'utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale. "Ogni anno i centri di recupero delle associazioni soccorrono decine di uccelli che, spaventati dai botti e volando all'impazzata, finiscono per urtare contro vetrate, cavi, palazzi; per non parlare poi degli esemplari, altrettanto numerosi, trovati per strada ormai privi di vita. Tra loro – proseguono Enpa, Lav e Lipu - anche gli uccelli e i rapaci che vivono in ambienti urbani". Neanche i cani e i gatti sono al sicuro, perché, come spiegano le tre associazioni animaliste, molti animali d'affezione possono accusare infarti e malori dovuti alla paura dei 'botti'. Ad oggi numerosi Comuni, l'ultimo dei quali è quello di Chieti, hanno vietato i fuochi d'artificio, sostituendoli con spettacoli pirotecnici figurativi e con altre iniziative amiche dell'ambiente e degli animali. "Invitiamo tutti i cittadini e le amministrazioni comunali - esortano le associazioni - a seguire tali esempi e a rinunciare a un'abitudine sempre meno diffusa. D'altro canto la civiltà di un popolo si misura anche dal rispetto che essa ha per la tutela degli animali".

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...