CATEGORIE

Colpo di scena in Rai: Raffaella Carrà torna in tv dopo il flop, dove andrà

di Alessandra Menzani domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Tre new entry e un grande ritorno: arriva la quarta edizione di The voice of Italy, in onda dal 4 marzo, in prima serata, su Raidue. Torna in tv dopo il flop di Forte forte forte Raffaella Carrà, Dolcenera, Emis Killa e Max Pezzali sono i coach che guideranno le squadre della nuova edizione della trasmissione. Novità anche nell’impianto della trasmissione, strutturata sempre su quattordici appuntamenti in prima serata con la grande musica italiana ed internazionale, con cover di brani leggendari e hit del momento suonate live, si susseguiranno in un percorso che si svilupperà in quattro fasi. Si partirà con la formazione dei diversi team nelle sei Blind Audition (una in più rispetto all’edizione precedente). Si passerà poi alla “scrematura” con le due Battle, i duelli tra i componenti della stessa squadra. Confermata in questa fase l’opzione Steal: il cantante eliminato da un coach potrà essere recuperato da un altro e inserito nella sua squadra. Seguirà la fase dei due Knock Out ed infine si entrerà nella parte finale dello show con i quattro Live, che decreteranno il vincitore della quarta edizione.

tag
raffaella carrà
emis killa
the voice
talent
max pezzali

Intervista a Giuggioli Matteo Giuggioli: "Repetto? Sei un mito, vediamoci"

"Nord Sud Ovest Est" Fame di 883: la seconda stagione si fa

L'annuncio Mauro Repetto, il grande ritorno: ecco come

Ti potrebbero interessare

Matteo Giuggioli: "Repetto? Sei un mito, vediamoci"

Alessandra Menzani

Fame di 883: la seconda stagione si fa

Alessandra Menzani

Mauro Repetto, il grande ritorno: ecco come

Daniele Priori

Mauro Repetto, bomba su Max Pezzali: "Qualcosa è cambiato"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...