CATEGORIE

Cultura: le mostre a Vicenza dal 2016 al 2020 (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - "Il progetto dedicato alla programmazione culturale dei prossimi anni, che ha richiesto molto tempo per la costruzione e ne richiederà molto altro per la realizzazione, si sviluppa lungo un arco temporale molto ampio, fino a raggiungere il 2020 - ha dichiarato vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci -. Insieme al professor Villa, abbiamo strutturato un susseguirsi di esposizioni, cuore della proposta, arricchite da progetti collaterali ed eventi, frutto dell'esperienza degli ultimi anni nei quali protagonista è stata la Basilica palladiana restaurata e riaperta al pubblico". "L'obiettivo nella nuova programmazione è attrarre visitatori da fuori città, conferendo alle mostre un rilievo non solo nazionale ma anche internazionale, pur mantenendo un forte legame con il territorio, che ne uscirà valorizzato: l'investimento sulla cultura non deve prescindere dall'identità culturale ed artistica vicentina e sarà teso a dare sviluppo al mondo commerciale e produttivo. Cercheremo di convincere i turisti a raggiungere e conoscere Vicenza valorizzando ciò che la città possiede e creando degli inediti accostamenti con il supporto di sponsor: Fiera di Vicenza e di Banca Intesa, oltre allo storico rapporto con Fondazione Cariverona, hanno già aderito al nostro progetto", ha spiegato. "Per fare questo coinvolgeremo gli attori del territorio aprendo un tavolo permanente dove ascolteremo le proposte di ciascuno. Inoltre desideriamo coinvolgere pubblici differenti che possano assicurare flussi costanti nel nostro territorio", ha detto. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...