CATEGORIE

Jules Bianchi: accuse alla Marussia, "Per radio gli hanno chiesto di accelerare"

di michele deroma domenica 19 ottobre 2014

2' di lettura

A dieci giorni dal drammatico incidente di Jules Bianchi, finito contro una gru durante il gran premio del Giappone di Formula 1, non si placano le polemiche. A lanciare un'accusa agghiacciante è il giornale tedesco Sport Bild, che denuncia: la scuderia Marussia avrebbe chiesto al pilota francese di accelerare e alzare il ritmo per avvicinarsi alla Caterham di Ericsson, nonostante la visibilità ormai precaria e le pessime condizioni della pista. L'istruzione sarebbe arrivata via radio, qualche giro prima dell'incidente di Bianchi. La dura risposta del team - La Marussia ha già replicato, dicendosi "sotto shock" e arrabbiata per le accuse. "Mentre il proprio pilota è gravemente ferito in ospedale - sottolineano dalla scuderia - il team è costretto a rispondere a voci scioccanti e inesatte sull'incidente di Jules. Il nostro pilota ha rallentato quando gli è stata sventolata davanti una doppia bandiera gialla: è un dato inconfutabile, sottolineato dalle telemetrie e da Charlie Whiting in conferenza stampa. Inoltre, una copia audio e per iscritto di tutte le trasmissioni radio tra la squadra e Jules è stata fornita alla Fia: non abbiamo mai chiesto a Bianchi di alzare il ritmo o di andare più veloce. Speriamo vivamente dopo aver chiarito questi fatti, di poter evitare la minima distrazione supplementare dal momento che il nostro principale obiettivo, in questo momento, e' stare accanto a Jules e alla sua famiglia".  Le condizioni del pilota - Bianchi, intanto, resta ricoverato in terapia intensiva a Yokkaichi. Le sue condizioni rimangono critiche ma stabili: "Bianchi ha dovuto affrontare e superare diverse sfide sotto il profilo medico e la situazione rimane tuttora difficile a causa del trauma assonale e cerebrale", ha comunicato la Marussia.

Strage Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

tra Latisana e Portogruaro A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

L'ingorgo A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

tag

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Lewis Hamilton, bomba sulla Ferrari: "Un deficit tra la mia auto e quella di Leclerc"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...