CATEGORIE

Michel Platini vuole il cartellino bianco: espulsioni a tempo per le proteste

di michele deroma domenica 19 ottobre 2014

1' di lettura

Michel Platini torna a proporre nuove idee per il calcio. E non cambia certo opinione sulla moviola in campo ("Ne penso tutto il male possibile", ha affermato qualche giorno fa), ma suggerisce l'adozione di un cartellino bianco. La proposta è inserita nel suo nuovo libro Parliamo di calcio, in uscita in questi giorni. Il cartellino bianco dovrebbe porre un freno alle polemiche e alle proteste in campo. Per quei giocatori che esagerano con gli atteggiamenti plateali e che ricevono sanzioni differenti a seconda della discrezionalità dell'arbitro: a volte vengono espulsi, a volte solo ammoniti, e altre volte se la cavano con un rimprovero. Il cartellino bianco costringerebbe il giocatore ad un'espulsione temporanea, s'ipotizza di dieci minuti.

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

tag

Ti potrebbero interessare

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Con Eriksson se ne va anche il calcio dei grandi presidenti e dei grandi sogni

Gianluigi Paragone

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...