CATEGORIE

Sottomessi all'Islam? Brutti segnali da Berlino e Londra

di Maurizio Belpietro domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Il giorno dopo la strage nella redazione di Charlie Hebdo, Libero è uscito con una prima pagina il cui titolo principale era: «Questo è l’islam». Per noi si trattava di una sintesi efficace dell’intolleranza islamica, pronta a uccidere in nome della fede. Apriti o cielo: in Rete sono state ore di distinguo, nel senso che i soliti noti ci hanno spiegato che il titolo corretto sarebbe stato: «Questo non è l’islam» e che noi con quella frase criminalizzavamo un miliardo e mezzo di persone a causa della loro fede. Tra i critici c’è chi ci ha messo sullo stesso piano dei terroristi e chi si è spinto più in là, con epiteti vari. Ma non è di questo che ci lamentiamo. Premesso che non tutti gli islamici sono terroristi (attenzione però: quasi tutti i terroristi sono islamici) il problema è che chiunque osi attaccare il fondamentalismo islamico e l’integralismo religioso alla base degli atti di terrorismo si sente rispondere che i jihadisti, cioè coloro che uccidono, sgozzano e organizzano attentati in nome della guerra santa, non sono veri islamici, ma fanatici che non hanno nulla a che fare con l’islam. Sarà forse vero che i terroristi sono fanatici, ma che non c’entrino proprio nulla con l’islam o che c’entrino solo con una branca estrema dell’islam è un po’ più difficile da credere. Ne è prova ciò che è successo nei giorni immediatamente successivi allo sterminio dei redattori di Charlie Hebdo.   Clicca e leggi l'editoriale integrale di Maurizio Belpietro

tag
belpietro
belpietro libero
belpietro editoriale libero
charlie hebdo
islam
terrorismo islam

Dopo Mestre e Venezia Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Conversione per posta Mestre, il testo-choc spedito agli italiani: "Avvicinati ad Allah o muori"

Islam radicale Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Ti potrebbero interessare

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Mestre, il testo-choc spedito agli italiani: "Avvicinati ad Allah o muori"

Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Mestre, "invito a convertirsi all'Islam": strani volantini nella cassetta della posta

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...