CATEGORIE

Terrorismo, fermato un albanese: nel pc le foto col kalashnikov

di Eliana Giusto domenica 25 gennaio 2015

1' di lettura

Un albanese di 30 anni è stato bloccato e fermato dalla polizia all'aeroporto di Catania: era in possesso di documenti falsi. Dai controlli antiterrorismo è emerso che era già stato denunciato il 13 gennaio a Malpensa perché trovato anche in quell'occasione in possesso di documenti falsi con i quali voleva salire a bordo di un aereo per Londra. Non solo. L'albanese aveva una pen drive in cui erano salvate alcune foto di lui con un'altra persona mentre tenevano dei kalashnikov. La pen drive è stata trovata dagli uomini della polizia di frontiera dell'aeroporto durante la perquisizione. Trovati anche altri file con documenti di varie nazionalità.  Il fermo è stato eseguito ieri, mercoledì 21 gennaio, da poliziotti impegnati nei controlli di frontiera tra i passeggeri di un volo diretto a Bucarest. L'uomo, seguito dagli agenti, anziché recarsi al gate dell'imbarco per Bucarest ha tentato di oltrepassare quello di un altro volo, con destinazione Londra, e per il quale si è poi scoperto che aveva una carta d'imbarco stampata on line con una carta d'identità intestata a un cittadino italiano, contraffatta nei dati relativi all'altezza e con la sua fotografia.

Sfida totale Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

Provocazione piccante Cecilia Rodriguez, la foto hot in costume che fa impazzire i social: "Godetevi il panorama"

Manipolazione Intelligenza artificiale, il piatto con gli scarafaggi dentro? Una foto che può costare cara

tag

Ti potrebbero interessare

Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

Cecilia Rodriguez, la foto hot in costume che fa impazzire i social: "Godetevi il panorama"

Intelligenza artificiale, il piatto con gli scarafaggi dentro? Una foto che può costare cara

Jade guadagna 20mila euro al mese con le foto scattate dallo smartphone: ecco come

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...