CATEGORIE

Rieti: il parroco, la suora si occupera' del suo bambino

domenica 19 gennaio 2014

2' di lettura

Rieti, 17 gen. (Adnkronos) - La suora del convento di Rieti che ha messo al mondo un bambino si assumerà tutte le responsabilità di mamma. Il parroco della parrocchia Regina Pacis di Rieti, don Fabrizio Borrello, non nasconde lo "sconvolgimento" della comunità di 40 mila abitanti che da oggi si è ritrovata al centro dell'attenzione con l'insolita notizia di una monaca che ha partorito. "Da quello che ho potuto capire - afferma il parroco all'Adnkronos - la suora si occuperà del suo bimbo. Immagino che dica la verità quando afferma di essere arrivata all'ospedale ignara della gravidanza. L'unica certificazione che si può dare al fatto è che si debba all'estrema semplicità della suora". In paese è tutto un parlare della religiosa originaria di San Salvador. "Qualcuno - racconta il parroco - ha ipotizzato che di recente la sorella fosse tornata nel suo paese natale". Il convento dove è di stanza la suora, come spiega don Fabrizio, funziona da casa di riposo per donne anziane. "Le suore, tutte di una certa età, sono sconvolte", ammette il parroco che spiega che in Paese "non si parla d'altro. E sarà così a lungo". Il sacerdote che conosce bene le sue anime si è fatto un'idea precisa di ciò che è accaduto: "queste suore che arrivano da paesi molto poveri entrano in monastero un po' sprovvedute. Pare che la suora non si sia mai confidata con nessuno e ho la netta sensazione che fosse veramente ignara di essere incinta". Il sacerdote pone l'attenzione sulla nuova vita: "il bimbo che ha dato alla luce è una creatura di Dio, rispetto per la vita umana. Il Papa per primo ci ricorda che, al di là degli errori, la dignità delle persone va rispettata".

tag

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...