CATEGORIE

Alimenti: in provincia di Livorno 'l'oasi delle albicocche'

domenica 27 aprile 2014

1' di lettura

Livotno, 22 apr. - (Adnkronos) - E' a Venturina, in provincia di Livorno, l'oasi delle albicocche dell'Università di Pisa, un fazzoletto di terra di sei ettari e mezzo, dove da oltre quarant'anni i ricercatori dell'ateneo pisano lavorano per selezionare questo frutto cercando anche di recuperare le varietà più antiche e autoctone. Oggi sono circa cento le selezioni di albicocche allo studio, mentre una trentina sono già state selezionate e battezzate dai ricercatori sulla scia del lavoro avviato in passato dal professore Rolando Guerriero dell'Università di Pisa. La capostipite si può considerare la Pisana, un genotipo classificato ormai come autoctono che si caratterizza per il frutto molto colorato, con la buccia rosso-arancio ricca di antiossidanti naturali, da cui sono nate, attraverso incroci con albicocchi europei ed extraeuropei, alcune varietà più recenti come ad esempio la Claudia, la Bona o l'Ammiraglia. "Uno dei nostri obiettivi è di recuperare il valore nutritivo e organolettico, quindi il sapore, delle varietà più antiche senza dimenticare però di migliorare i frutti dal punto di vista dell'aspetto esteriore, che è uno degli elementi fondamentali alla base della scelta dei consumatori", spiega Rossano Massai del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa che prosegue il lavoro di miglioramento genetico dell'albicocco in collaborazione con la dottoressassa Raffaella Viti e il dottore Calogero Iacona.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...