CATEGORIE

Masterchef cita in giudizio Stefano Callegaro

di Matteo Legnani domenica 7 giugno 2015

1' di lettura

Alla fine anche Magnolia, la società che produce Masterchef, vuole vederci chiaro. E così ha deciso di agire giudizialmente "affinché sia accertata in maniera inequivocabile da un giudice competente la sussistenza o meno dei requisiti da parte di Stefano Callegaro (vincitore dell'ultima edizione, ndr) per la partecipazione al programma e, in difetto, siano adottate le conseguenti misure". A sollevare il dubbio che Callegaro fosse uno chef professionista, anche come consulente di Knorr, e quindi non possedesse i requisiti di cuoco amatoriale per partecipare a MasterChef, era stata Striscia la notizia, che aveva anche annunciato la decisione degli altri concorrenti di procedere per le vie legali, rappresentati dall’avvocato Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione di Masterchef. Callegaro aveva sempre negato le accuse e la stessa Magnolia all’inizio aveva sostenuto la regolarità della sua partecipazione. Successivamente però la società di produzione aveva annunciato l’avvio delle verifiche, precisando di sentirsi parte lesa. E oggi l’annuncio. Soddisfatta «Striscia la notizia» che commenta: "Ci sono voluti quasi tre mesi e 38 fra inchieste e interviste ma alla fine Magnolia si è convinta che c’era stato qualcosa di anomalo nella quarta edizione di MasterChef, vinta da Stefano Callegaro".

tag
magnolia
masterchef
stefano callegaro

Ma si può? Andrea Delogu, "più sexy": travolta dagli insulti

Tele...raccomando Il 25 aprile non sfonda in tv

La Locanda Giorgio Locatelli, il dramma economico: "Ogni mattina ero sotto di 3mila euro"

Ti potrebbero interessare

Andrea Delogu, "più sexy": travolta dagli insulti

Il 25 aprile non sfonda in tv

Klaus Davi

Giorgio Locatelli, il dramma economico: "Ogni mattina ero sotto di 3mila euro"

Masterchef, Giorgio Locatelli: "La Locanda stava per uccidermi"

Roberto Tortora

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...