CATEGORIE

Fumetti: 'Rat-Man' al numero 100 e Ortolani promette che la saga continua (2)

domenica 12 gennaio 2014

2' di lettura

(Adnkronos) - La storia di Rat-man, super eroe prima autoprodotto e poi sponsorizzato dalla Marvel, non è solo una storia di fumetti perché nel 2006 Ortolani si cimentò per la Rai nella creazione di una serie animata ispirata al fumetto. L'operazione non ebbe però successo: "Non funzionò per diversi fattori -spiega Ortolani- Il primo fu sicuramente una programmazione televisiva senza senso. Anche una iniziale richiesta di un prodotto dall'umorismo 'graffiante' venne successivamente sminuita da richieste di interventi di censura. Nonostante tutto, credo che la serie animata di Rat-Man sia una bella serie. Non è paragonabile alla serie a fumetti, che può contare su una continuity e sullo sviluppo di personaggi che qui sono stati censurati". "E' il caso di Cinzia -aggiunge- il transessuale innamorato di Rat-Man. Pur avendolo introdotto in due puntate, la Rai non le mandò mai in onda. Probabilmente, se dovessi riportare Rat-man in tv, creerei ancora un universo a parte, rispetto alla serie a fumetti. Un po' come l'autore di manga Leiji Matsumoto ha fatto con Capitan Harlock". Ortolani non si è però dedicato soltanto alle avventure di Rat-man. Nel suo curriculum ci sono anche le parodie a fumetti di film come 'Avatar' e 'Alien'. "Non so ancora bene cosa farò -afferma Ortolani, parlando del suo futuro- una volta concluso Rat-Man. Credo che continuerò la serie di Star Rats, interrotta anni fa". "Mi fa pensare -aggiunge Ortolani a proposito della sua, ormai abbastanza lunga, carriera e dei rapporti con gli altri fumettisti- essere annoverato nella categoria generazionale superiore. Ma è solo la vita. La fantasia unisce ogni generazione di fumettisti, e azzera l'anagrafe, al punto che tra gli autori più giovani che io conosco per spirito e voglia di sperimentare, colloco senz'altro Carlo Chendi e Claudio Onesti (l'uno classe 1933, l'altro 1949, ndr.). E anche Zerocalcare, bravissimo, è un autore da cui posso imparare molte cose. Da lui e dalle nuove generazioni".

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...