CATEGORIE

Maltempo: finita emergenza per il blackout elettrico nel bellunese

domenica 2 febbraio 2014

1' di lettura

Belluno, 2 feb (adnkronos) -Nel corso della giornata sono proseguite le attività di individuazione e ripristino dei guasti lungo le reti di media tensione da parte dei tecnici Enel Distribuzione. Alle ore 15.30 ultimo aggiornamento disponibile, risultavano disalimentate 122 utenze nel territorio provinciale di Belluno. La fase emergenziale legata al blackout elettrico può considerarsi sostanzialmente conclusa. Nei prossimi giorni Enel Distribuzione S.p.A. proseguirà le attività di riparazione delle linee per assicurare il ritorno alla normalità nelle zone attualmente alimentate da generatori. Attualmente le priorità di intervento si concentrano nello sgombero dalla neve lungo i punti più critici delle viabilità comunali e nella pulitura dei tetti che, a causa del peso della neve, resa anche pesante dalla pioggia caduta nelle ultime ore, dovessero presentare della criticità statiche. Per quel che concerne la possibile criticità idraulica del fiume Rai, sono state attivate a titolo precauzionale le due idrovore installate nella giornata di ieri nel comune di Puos d'Alpago. La situazione, che è ancora sotto attenta osservazione, è in miglioramento grazie anche alla costante discesa del livello del Lago di S.Croce registrata dalla Enel Produzione S.p.A.. Per quel che riguarda lo stato della viabilità, permane la chiusura del Passo di Cimabanche lungo la SS51 per il quale, in considerazione dello stato dei luoghi, l'Anas non è al momento in grado di stabilire i tempi di riapertura che, comunque, non avverrà prima della giornata di domani. (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...