CATEGORIE

Spending review, Moretti: "Renzi saprà convincermi"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 marzo 2014

2' di lettura

"Sono sicuro che Renzi saprà convincermi". Mauro Moretti, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, torna a parlare della spending review del governo che prevede una riduzione dei compensi dei super manager del 25%. "Aspetto la proposta del premier, poi farò le mie valutazioni", ha detto nel corso di una conferenza stampa dopo la presentazione del piano industriale 2014-2017. In ogni caso, ha sottolineato Moretti, "da quando sono stato messo in questo posto ho solo ricevuto riduzioni di stipendio, credo di essere l’unico". Per Moretti "la leva fondamentale di un’azienda è quella retributiva: non possiamo banalizzarla. L’azienda - ha concluso l’ad - non è mia: sarebbe un peccato che un’azienda sull'orlo del fallimento tornasse indietro, che è un peccato, per il contribuente". Il mandato finisce nel 2015 - L'amministratore delegato di Ferrovie non smentisce, né conferma di aver ricevuto altre proposte di ingaggio: "Ho fiducia in Renzi: io non ho mai detto che vado in Germania o Francia; sono molto italiano, lavoro per un’azienda italiana e vorrei continuare a farlo". "Considero che abbia ragione Renzi quando dice che un po' di precarietà bisogna darla, in modo che sia da stimolo a confermare le proprie posizioni". Moretti ha comunque ricordato che "il mio mandato è triennale, finisce nel 2015 e poi si vedrà". "Non poltriamo negli uffici" - Il super managar ricorda che “nel 2006 nessuno voleva fare l'amministratore delegato di Fs. Questa è una storia di fatica, non di giochetti per prendere mezzo minuto di scena”. Il riferimento è alle critiche che gli sono arrivate da Diego Della Valle. Quanto al carico di lavoro che viene richiesto ai manager Moretti è categorico: "Noi non stiamo a poltrire negli uffici e il nostro è il lavoro più duro che si possa pensare in Italia e nel mondo. Ho conosciuto tanti ex amministratori delegati e tutti mi hanno detto che una realtà industriale così dura, complessa e difficile non l’avevano mai vista". E ancora: “Noi non temiamo di essere misurati sui risultati, anzi lo chiediamo: così come, però, chiediamo che i risultati siano misurati tutti perchè sulle chiacchiere non si misura nessuno”.

Unicredit in campo a sorpresa Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Soldi, soldi Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

tag

Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Sandro Iacometti

Manovra, dall'1 gennaio 1.000 euro in più sulla busta paga: ecco per chi

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Svizzera, si trasferisce e ha nostalgia di casa: "Quanto mi danno per sbucciare cipolle..."

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini