CATEGORIE

Boostedkids, Noferini, Pain, Mauri e Carrano: i dj italiani alla conquista del mondo

domenica 27 luglio 2014

Boostedkids

3' di lettura

C'è chi pensa globale da anni e ha seguito in ogni angolo del pianeta. Chi all'estero viene apprezzato in ambito discografico e addirittura cinematografico. Chi si ritrova sul palco di un festival che fa da perno nella scena EDM e chi sta per partire per un tour Oltralpe. La sintesi è che non tutti i dj italiani sono in crisi. Certo, grazie all'esterofilia galoppante degli addetti ai lavori e del pubblico, da noi del loro lavoro se ne parla sempre troppo poco. Ma il fenomeno c’è ed è pure in crescita. Stefano Noferini - Questo dj producer di origini toscane, ad esempio, è un mito del clubbing internazionale e il suo è un agosto bollente. Il 12 sarà allo Space di Ibiza con Carl Cox, il 17 al Solidariet di Stoccolma per una serata della sua etichetta Deeperfect, mentre il 29 suonerà all'Electric Zoo di New York. C'è anche una succosa parentesi italiana che riguarda l'evento Deeperfect Open Air Event, il 14 agosto. E' un party itinerante organizzato dalla stessa label di Noferini e dopo aver fatto ballare città come Barcellona, Londra e Ibiza prende possesso di Spiaggia Fratta a San Felice Circeo (Lt), un luogo unico, immerso nella natura. Dalle 4 di pomeriggio alle 4 di notte si balla con la tech house dello stesso Stefano e di altri big come Jon Rundell, Hollen, Umberto Pagliaroli e Natch! & Dothen. L'ingresso è libero. A chi il party non basta c'è Deeperfect Ibiza, compilation mixata dallo spagnolo Oscar Aguilera con dentro 19 mine da dancefloor tra cui 3 singoli dell'instancabile Noferini. Boostedkids - Da un veterano a due giovani di talento: Dany Spada e Francesco Chinelli, conosciuti a tutte le latitudini come Boostedkids. La notizia è che il 27 luglio faranno ballare il festival belga Tomorrowland. Sold out da un'eternità con circa 400mila biglietti staccati, è l'evento EDM più importante d'Europa. Li troveremo nello Smash The House Stage assieme a gente come Fedde Le Grand, Martin Garrix o Dimitri Vegas & Like Mike, questi ultimi supporter convinti di Escocia, originale e potente inno da festival prodotto dagli stessi Boostedkids, pubblicato da Ultra Records e finito in poco tempo nelle valigette che contano di più. Stefano Pain - E’ un veterano della scena europea. Della sua musica se ne sono innamorati colleghi come Hardwell e Swedish House Mafia. Il miglior racconto di un successo che non sorprende troppo è proprio il suo: "Quake, scritta assieme ad Alex Guesta e prodotta da Hardwell, dj numero 1 al mondo per Dj Mag, la trovate nella colonna sonora di Dom Hemingway con Jude Law. Ran Tam Tam, che mi vede sempre al fianco di Guesta, è nel film che racconta la storia degli Swedish, Leave The World Behind You. Mentre la robusta Take Me Back, cantata da Jonny Rose, prodotta assieme a Maury Lobina (Eiffel 65) e appena pubblicata da Do It Yourself, è una di quelle canzoni che mettono d'accordo tutti, da chi la dance la vive nei festival a chi preferisce godersela in radio o su Spotify. L'agosto in console di Pain non conosce tregua, tra Sardegna, Salento e i migliori club del Nord Italia. Sergio Mauri - Tante date da Nord a Sud e anche all'estero per questo dj bergamasco. E pure tanti dischi che funzionano, come ad esempio Camelot. Pubblicato da Happy Music, in Francia è un brano di successo. Tant'è che Sergio sarà protagonista di un tour francese in autunno: 4 date per far ballare alcuni importanti locali. Ciliegina sulla torta estiva è, il prossimo 8 agosto, il ritorno al top club BCM di Palma di Maiorca, dove Mauri mette i dischi praticamente ogni anno. Impossibile citare tutti i locali italiani in cui questo dj si esibisce, sarebbero troppi. Silvio Carrano - E' tra i dj resident del Pop Fest Gallipoli, rassegna tra le più importanti del Sud Italia dedicate alla musica da ballo e il 15 agosto farà ballare l’immenso Parco Gondar con i Chemical Brothers e Trentemøller. Carrano ha poi un grande successo anche come produttore: 24 hours feat Denmatt, appena pubblicata sulla spagnola Vendetta, ha un sound che toglie il respiro e delle idee vincenti. Everything Good, cantata dal canadese David Broderick, è arrivata terza su Traxsource, negozio importantissimo per i dj che comprano online. Mentre Pleasure From The Beats è finita nella compilation del Privilege di Ibiza e in Ibiza Mix, una delle raccolte più vendute in Spagna.

Tomorrowland Il primo Gate Party organizzato da Brussels Airlines

Intervista a Libero Stefano Pain: "Qui i dj italiani li snobbiamo e loro fuggono. Ecco la mia ricetta"

L'intervista Stefano Noferini, 20 anni di storia di dance italiana: "Italia, guarda avanti e fai squadra"

tag

Il primo Gate Party organizzato da Brussels Airlines

Lucia Esposito

Stefano Pain: "Qui i dj italiani li snobbiamo e loro fuggono. Ecco la mia ricetta"

Leonardo Filomeno

Stefano Noferini, 20 anni di storia di dance italiana: "Italia, guarda avanti e fai squadra"

Viva il made in Italy, anche sul dancefloor

Leonardo Filomeno

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...