CATEGORIE

Cinema: Roma underground in 'Le formiche della citta' morta'

domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - La Roma che il cinema non ha mai raccontato è la protagonista di 'Le formiche della città morta', opera prima di Simone Bartolini. Il film, totalmente indipendente e low budget, esce in sala a Roma presso in Nuovo Cinema Aquila dopo essere stato presentato a Genova e in Sicilia grazie ad una distribuzione 'autonoma', costruita come un puzzle sala per sala, dalla casa di produzione NeroFilm di Gregory J Rossi. "Ho raccontato Roma e le persone che vivono nei quartieri non patinati della Capitale - sottolinea Bartolini - con onestà e senza paura dare un'immagine cruda e disperata della città". 'Le formiche della città morta', presentato al Rome Independent Film Festival 2013, racconta una giornata come tante nella vita di Simon Pietro, giovane aspirante rapper, eroinomane e spacciatore alla deriva, disperato, senza lavoro e con un cospicuo debito nei confronti del violento Alfio. Fra ricordi di una vita passata e amori perduti, spaccio e consumo di droga, attorno a lui sopravvive un microcosmo di personaggi, persi come lui fra le vie di una città senza pietà. L'opera prima di Simone Bartolini è soprattutto uno spaccato crudo e realistico della capitale, della vita di strada, degli ambiti underground e dei loro frequentatori. Con uno stile moderno e un approccio che ricorda film come 'Christiane f - noi ragazzi dello zoo di Berlino' e 'Amore tossico', il film testimonia come il grave problema della diffusione dell'eroina è oggi più drammatico che mai anche se non conquista più le pagine dei giornali. Venerdì 16 maggio, alle ore 20,30, il regista Simone Bartolini, il produttore Gregory J Rossi, i protagonisti del film Simon Pietro Manzari (aka Simon P) e Nina Torresi, gli altri attori, musicisti e tecnici saranno in sala per salutare il pubblico. Il corto 'Fratelli Minori' di Carmen Giardina con Paolo Sassanelli verrà proposto in testa al film.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...