CATEGORIE

Veronica Lario ha chiesto a Silvio Berlusconi 540 milioni di euro

di Andrea Tempestini domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Una nuova pista sulla causa di divorzio tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario: la rivela l'Espresso, che ricostruisce quelli che sarebbero stati i passaggi fondamentali della trattativa tra gli staff legali dei due protagonisti della vicenda, gli ex coniugi. Veronica e Silvio avrebbero cercato di trovare un accordo per chiudere entrambi i processi civili, in corso a Milano e Monza, con un accordo economico globale, insomma un maxi-assegno - conclusivo - con cui il Cav avrebbe potuto archiviare la vicenda. Il punto, però, è che l'accordo non è stato trovato. Trattativa naufragata -  L'Espresso riavvolge il nastro. Si torna indietro di circa un anno, quando dopo mesi di accuse reciproche la mediazione sembrava possibile, tanto che Berlusconi incontrò l'ex moglie dopo molto tempo, una circostanza per la quale si spesero fiumi di inchiostro e che fece fiorire diversi retroscena. I due, semplicemente, trattavano sull'accordo. Ma la trattativa è naufragata. I motivi? Economici, ovviamente. Il punto è che Veronica avrebbe avanzato una richiesta di proporzioni gigantiache: dall'ex marito voleva più di mezzo miliardo, per la precisione 540 milioni di euro. Troppo, per il Cav, una richiesta esagerata e sproporzionata. Le due cause - L'ex premier, tra denari e proprietà, era disposto a liquidare a Veronica una cifra superiore a 200 milioni, ma oltre non sarebbe salito. Un'offerta che, dunque, corrispondeva a meno della metà di quanto chiesto dalla Lario. Preso atto della situazione, i contatti tra i due si sono interrotti ed è ripartita la battaglia degli avvocati civili, ancora impegnati nelle due cause. La procedura di separazione è in fase d'appello a Milano, mentre quella di divorzio è al primo grado a Monza. Seppur Silvio e Veronica potrebbero ancora chiudere un accordo prima della decisione dei giudici (il verdetto di primo grado sulle questioni economiche è previsto tra circa un anno) la possibilità di una mediazione pare definitivamente sfumata. I calcoli - Ad oggi, i tribunali hanno fissato soltanto l'assegno mensile provvisorio. Anche di questo si era già scritto: all'inizio del 2014 i giudici di Monza hanno ridotto il ricco assegno a circa 1 milione e 400mila euro. L'Espresso spiega che usando come parametro questa cifre, e ipotizzando che la Lario miri a capitalizzare la sua rendita nell'arco di vent'anni, la somma che percepirebbe raggiungerebbe una cifra record, pari a 336 milioni di euro. Ma la Lario mira ancora più in alto: vuole più di 500 milioni di euro.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...