CATEGORIE

Terremoto in Cile, 5 morti e un'allerta tsunami. E 300 detenute riescono ad evadere dal carcere

di silvia belfanti sabato 5 aprile 2014

1' di lettura

Un terremoto di magnitudo 8.2 sulla scala Richter ha colpito ieri - 1 aprile - il Cile settentrionale, provocando almeno cinque morti e un'allerta tsunami, che si è estesa anche a Colombia, Ecuador, Panama, Costa Rica e Nicaragua. L'epicentro del terremoto è stato registrato in mare, un centinaio di chilometri a largo dal porto di Iquique, ad una profondità di 38,9 chilometri. Circa 45 minuti dopo il sisma, la marina cilena ha riferito che un'onda di tsunami alta due metri ha raggiunto le coste. In Cile, le città più colpite sono Arica e Iquique, vicino alla frontiera con il Perù, dove il sisma ha provocato anche incendi e l'interruzione della fornitura di energia elettrica. Dopo la prima scossa ve ne sono state almeno altre 14 di assestamento. Approfittando del sisma, poi, circa 300 detenute sono evase dal carcere femminile di Iquique; lo ha reso noto il ministero degli Interni, annunciando l'invio nella zona di un centinaio di uomini delle forze speciali. Inoltre è stato deciso il dispiegamento in città di un altro centinaio di uomini della polizia e dell’esercito. Nelle ore successive al sisma sono state catturate 26 fuggitive.

tag
terremoto cile
tsunami

Cosa è successo Usa, terremoto di magnitudo 7 vicino alla costa della California: scatta l'allerta tsunami (poi cancellata)

Il disastro Taiwan, terremoto di magnitudo 7.4 e allerta tsunami. Cina: "Pronti a intervenire"

Terrore sulla costa Giappone, ecco il video dello tsunami: dove arrivano le onde

Ti potrebbero interessare

Usa, terremoto di magnitudo 7 vicino alla costa della California: scatta l'allerta tsunami (poi cancellata)

Taiwan, terremoto di magnitudo 7.4 e allerta tsunami. Cina: "Pronti a intervenire"

Giappone, ecco il video dello tsunami: dove arrivano le onde

Tsunami Canarie, allarme dell'esperto sul vulcano: "Una frana potrebbe riversarsi nell'oceano"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...