CATEGORIE

La moglie di Romero a Rihanna: "Vinciamo i mondiali e ti presto mio marito per una settimana"

di Gian Marco Crevatin domenica 13 luglio 2014

1' di lettura

“Se l’Argentina vince il Mondiale ti presto mio marito per una settimana”. Sembrano non non finire i giorni di gloria per Sergio Romero, estremo difensore argentino che ieri sera ha portato in finale la sua squadra parando i rigori di Sneijder e Vlaar. Si perchè Rihanna, la bella cantante barbadiana di 26 anni, a dir la verità appassionata a qualsiasi sport negli ultimi tempi, non fa mancare i suoi apprezzamenti pure per il giovane portiere sudamericano. Il tweet - Romero is on point twitta ieri sera la cantante e la cosa, va da sè, fa il giro del mondo. Pronta risposta della moglie del portierone argentino, Eliana Guercio, che non gliele manda a dire: "Vinciamo, e te lo presto per un'intera settimana". Appunto. Ma Scherzava? Non scherzava? Il precedente - Rihanna ha dimostrato anche in passato di subire il fascino di giocatori più o meno famosi, più o meno aitanti. Quando però mostrò il suo gradimento piuttosto plateale nei confronti di Kevin Prince Boateng, Melissa Satta la respinse bruscamente. In ogni caso le attenzioni della cantante e attrice barbadiana non han portato grossa fortuna all'ex attaccante milanista, chissà che a Romero e alla Seleccion non vada meglio. Ma basterà la proposta indecente di Rihanna a fermare la Germania vista l'altra sera? Moglie permettendo, staremo a vedere.

tag
romero
rihanna
argentina
mondiali
boateng
satta
rigori

Semplicemente, eroe Julio Velasco, la preziosa lezione del maestro

Il filmato Volley, Alessia Orro incontenibile: cosa dice in diretta, giornalista in imbarazzo

Volley Volley, azzurre padrone del mondo. Meloni: "Scrivono la storia"

Ti potrebbero interessare

Julio Velasco, la preziosa lezione del maestro

Claudio Savelli

Volley, Alessia Orro incontenibile: cosa dice in diretta, giornalista in imbarazzo

Volley, azzurre padrone del mondo. Meloni: "Scrivono la storia"

Recuperato un dipinto italiano rubato dai nazisti 80 anni fa