CATEGORIE

E ora trasferiamo la capitale a Berlino

di Maurizio Belpietro domenica 30 agosto 2015

1' di lettura

Ho una proposta: possiamo trasferire la capitale a Berlino? Tanto, già ora, le cose grosse si decidono lì, quindi meglio prendere atto che siamo una provincia dell’impero tedesco e adeguarci. Ieri a casa della Merkel si è tenuto il vertice bilaterale con Hollande per discutere le misure urgenti da adottare per fronteggiare l’immigrazione: a Berlino, non a Roma o ad Atene che sono più esposte al fenomeno o a Bruxelles. Qualche giorno fa stessa scena: il Bundestag, cioè il Parlamento crucco, ha dato via libera all’accordo con la Grecia; il nostro invece era in vacanza e a nessuno è venuto in testa di consultarlo per chiedergli un parere, non dico vincolante ma neppure consultivo. Eppure, anche noi abbiamo cacciato i soldi per salvare i greci, dunque avremmo titolo per metterci il becco. Prima ancora, nella capitale tedesca c’era stato l’incontro a quattrocchi tra la Cancelliera e Tsipras, mentre con Renzi non c’è stato neppure quello a quarantotto occhi. Clicca qui e leggi l'editoriale integrale di Maurizio Belpietro

tag
belpietro
belpietro editoriale
editoriale belpietro
merkel
immigrazione unione europea
merkel italia

Stesse ricette, ma... Nicolato: la sinistra che piange Schaeuble e insulta Milei

I tedeschi e il Sud Europa Viva Solenghi che s'incazza contro la Germania

Cancelliera Angela Merkel, cosa c'è dietro i tremori in pubblico: la parola del luminare neurologo

Ti potrebbero interessare

Nicolato: la sinistra che piange Schaeuble e insulta Milei

Carlo Nicolato

Viva Solenghi che s'incazza contro la Germania

Francesco Specchia

Angela Merkel, cosa c'è dietro i tremori in pubblico: la parola del luminare neurologo

Maria Pezzi

Matteo Salvini, l'ombra del golpe. Il 2019 come il 2011, la bomba: "Cosa e chi c'è dietro l'inchiesta su Siri"

Giulio Bucchi