CATEGORIE

Roma: Asl Rm E, nessun allarme amianto in acque non potabili

domenica 9 marzo 2014

1' di lettura

Roma, 7 mar. (Adnkronos Salute) - "Nell'acqua proveniente dagli acquedotti rurali dell'Arsial non c'è nessun allarme amianto, ma la necessità di abbattere la carica batteria. E l'Acea e l'Arsial stanno lavorando in questa direzione. Per quanto riguarda l'arsenico rimangono le cautele che abbiamo già previsto per la zona di Viterbo, da tempo interessata da questo problema: l'acqua dei rubinetti va usata solo per pulizie domestiche e non per igiene della persona". A spiegarlo all'Adnkronos Salute è Daniele Gamberale, direttore del Dipartimento di prevenzione dell'Asl Roma E, dopo la riunione oggi in Campidoglio con il presidente della Commissione ambiente del Comune Athos De Luca, l'Acea, l'Arsial e tutti i soggetti istituzionali interessati dall'ordinanza del Comune di Roma che vieta l'uso dell'acqua potabile in alcune zone a nord di Roma. "I tecnici hanno spiegato che i livelli di amianto riscontrati nell'acqua sono assolutamente lontani dai limiti previsti dall'Oms per il consumo alimentare - aggiunge Gamberale - l'Arsial e l'Acea hanno dato i loro chiarimenti su quello che stanno facendo per abbattere la carica batterica. Ora come Asl aspettiamo di sapere da parte dei gestori i nominativi delle utenze indicate dagli indirizzi presenti nell'ordinanza così da capire che tipologia di utilizzo viene fatto dell'acqua e intervenire nel caso non vengano rispettate le direttive per l'igiene pubblica". Martedì infine ci sarà una riunione per valutare l'aspetto veterinario dell'ordinanza all'Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...