CATEGORIE

Hirohiko Shoda, lo chef giapponese rivoluzionario: cuoce con le mani (e senza fornelli)

di elisabetta pistoni domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

Hirohiko Shoda è uno chef giapponese che ha ideato una cucina del tutto pratica, salutare e innovativa, l'uomo non utilizza i fornelli e tutte le sue ricette non necessitano di alcun tipo di cottura. Nel suo libro Ciaio sono Hiro svela tutti i suoi segreti, e spiega come cerca di interpretare gli alimenti, rispettandone la proprietà prima di offrire al cliente emozioni pure nel piatto. La manipolazione degli elementi inoltre si accompagna a raffinatissime tecniche di trasformazione che vanno dalla marinatura alla salatura, dall'essicatura all'affumicatura. Nel menù di Hiro si possono trovare tutti i più svariati piatti come il filetto crudo marinato col limone, zafferano impanato con pane biscottato e tagliatelle di cetriolo con calamari marinati al lime e salsa di yogurt. Lo chef inoltre mira a utilizzare i colori, che rappresentano un "must" nella cucina giapponese. Il libro infatti presenta un percorso culinario che  tocca otto tonalità: trasparente, bianco, oro,arancione, rosso, fiori, verde e nero. L'aspetto cromatico infatti è tipico di questa cultura e, come spiega Hiro, l'apprezzamento visivo di un piatto precede sempre la sua degustazione.

Cucina La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Alimentazione Ci scordiamo il nostro passato: così sprechiamo il cibo

Gastronomia Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

tag

La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Roberto Tortora

Ci scordiamo il nostro passato: così sprechiamo il cibo

Corrado Ocone

Francia, fango sulla cucina italiana: "Inganni del governo nazionalista"

Mauro Zanon

Milano, borseggiatrice colta sul fatto dà fuoco al bidone della spazzatura

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...