CATEGORIE

Consiglio europeo sulle nomine a Bruxelles, Vestager o Barnier, il piano b

di Cristina Agostini domenica 30 giugno 2019
2' di lettura

Margrethe Vestager e Michel Barnier potrebbero rientrare nei giochi per la presidenza della Commissione europea dopo lo stop arrivato da una maggioranza di primi ministri del Ppe alla candidatura del socialista Frans Timmermans per la successione di Jean-Claude Juncker. La danese Vestager, che fa parte della famiglia liberale, potrebbe essere proposta per preservare il processo degli «Spitzenkandidaten», in base al quale il presidente della Commissione è scelto tra i capilista dei partiti politici europei. Il francese Barnier, che è membro dei popolari, consentirebbe invece al Ppe di conservare la presidenza della Commissione. La candidatura di Timmermans fa parte di un pacchetto concordato durante il vertice del G20 a Osaka tra la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez e il premier olandese Mark Rutte. Oltre all’opposizione di parte del Ppe, anche il gruppo dei paesi di Visegrad ha annunciato il suo voto contrario su Timmermans. Più incerta la posizione dell’Italia: se il vicepremier Matteo Salvini ha detto che l’Italia non sosterrà l’olandese, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato che valuterà la candidatura. «Timmermans sta incontrando una forte opposizione. Il piano B passa per Vestager o Barnier», dice una fonte Ue, che non esclude altri possibili nomi come la bulgara Kristalina Georgieva, considerata vicina ai popolari: «il Ppe deve scegliere se preferisce salvare il processo degli Spitzenkandidaten o tenersi la presidenza della Commissione». Secondo un’altra fonte, «Vestager e Barnier sono tra i papabili, ma i giochi sono aperti». Al suo arrivo al Vertice sulle nomine, Macron ha indicato tre nomi di personalità che hanno «le competenze» per dirigere la Commissione: Vestager, Timmermans e Barnier. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
consiglio europeo
nomine
margrethe vestager
michel barnier

Gara a chi urla più forte Elly Schlein, carezza all'Iran e sparate contro Meloni: "Chi sono i veri responsabili"

Parla il premier Giorgia Meloni, "non lasceremo mai un'Italia debole": colpo su colpo in aula

L'aria che tira Viktor Orban zittisce David Parenzo in diretta tv: "Cosa mi aspetto sulla Russia"

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, carezza all'Iran e sparate contro Meloni: "Chi sono i veri responsabili"

Giorgia Meloni, "non lasceremo mai un'Italia debole": colpo su colpo in aula

Viktor Orban zittisce David Parenzo in diretta tv: "Cosa mi aspetto sulla Russia"

Meloni alla riunione dei "falchi", rumors: svolta clamorosa su migranti e Albania

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...