CATEGORIE

Cecile Kyenge chiede che il 3 ottobre diventi la giornata della memoria per i migranti

di Cristina Agostini domenica 7 ottobre 2018
1' di lettura

L'eurodeputata del Pd Cecile Kyenge chiede l'istituzione per una giornata della memoria per i migranti che hanno perso la vita lasciando il proprio Paese: "Il 3 ottobre 2016, 366 persone persero la vita al largo di Lampedusa nel tentativo di raggiungere le nostre coste. I governi di allora risposero lanciando la più grande missione umanitaria nel Mediterraneo, Mare Nostrum, il mio pensiero va alle vittime ma anche a chi si impegna ogni giorno a salvare vite umane, alle donne e agli uomini della guardia costiera, ai sindaci impegnati in accoglienza e integrazione, alle Ong sempre più minimizzate per la loro attività umanitaria, vorrei che questa data fosse ricordata come giornata della memoria per onorare tutti gli uomini, le donne e i bambini che hanno perso la vita perché costretti a lasciare il proprio Paese". Leggi anche: "Guardate questi africani". Salvini, schiaffo ai buonisti Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
cecile kyenge
immigrati

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

In metropolitana Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

L'allarme Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

Ti potrebbero interessare

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

Giorgio Valleris

Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

Albania, il gioco sporco di Repubblica: "Una deportazione con i soldi pubblici"

"I ragazzi delle scorte" in onda sabato 19 luglio in prima serata su Raitre e su RaiPlay

“I RAGAZZI DELLE SCORTE”, racconta la storia degli otto agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Fa...

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...