CATEGORIE

Manovra, la foto simbolo del ribaltone nel governo: retroscena, che cosa rischiano ora Di Maio e Salvini

di Gino Coala domenica 23 dicembre 2018
1' di lettura

L'immagine nitida che è emersa al Senato, quando il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato il maxi-emendamento alla manovra economica, è di un vero cambiamento, proprio nel governo che del cambiamento voleva fare la sua cifra stilista. Ai due fianchi del premier non c'erano, come da tradizione e prassi, i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini. I due erano "assenti giustificati", si sarebbe poi giustificato il premier, dietro quindi non ci sarebbe nessun simbolismo politico. Eppure accanto a Conte c'erano due ministri chiave, cioè Giovanni Tria ed Enzo Moavero. Il capo del dicastero dell'Economia e quello degli Esteri non sono due ministri qualunque. Se la trattativa con Bruxelles è riuscita a far digerire la manovra, buona parte del merito sarebbe da attribuire proprio alla capacità dei due di sostenere il presidente del consiglio nei momenti più delicati, come quando i due vicepremier abbaiavano contro la Commissione europea sperando di spaventarla. Che ci sia un conflitto in fase di nascita dentro il governo, come riporta un retroscena del Corriere della sera, è ormai un fatto acclarato. Si manifesterà nei primi mesi del 2019, quando gli alleati grillini e leghisti dovranno entrare nel merito di reddito di cittadinanza e quota 100, oltre che nel dettaglio delle autonomie regionali. I nodi verranno al pettine e non è detto che Mattarella non invochi ancora una volta l'intervento del trio Conte, Moavero, Tria.

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...