CATEGORIE

Giuseppe Conte, la tragica gaffe davanti ai giornalisti stranieri: come lo sbertucciano

di Giulio Bucchi domenica 28 ottobre 2018
1' di lettura

Accaldato, sudato, in imbarazzo. Giuseppe Conte debutta davanti alla stampa estera per parlare di immigrazione ma la figura non è delle migliori. "Vi sfido a trovare un altro Paese europeo che ha ricevuto 688mila persone", dice il premier davanti ai giornalisti. Non si aspettava una contestazione a freddo: "La Germania", replicano alcuni cronisti, facendo riferimento all'ingresso nel Paese nel 2015 di un milione di profughi siriani. Conte balbetta: "Sì ma non con gli sbarchi...". Reazione dei presenti? Un coro di "Ehhh" assai poco diplomatico.  Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Smentito in tempo record Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...