CATEGORIE

Venezia: al via la terza edizione di Biennale College con 12 progetti selezionati

domenica 31 agosto 2014

2' di lettura

Venezia, 31 ago. - (Adnkronos) - Sono stati selezionati i primi 12 progetti della terza edizione di Biennale College Cinema 2014/15, i cui team composti da registi e produttori parteciperanno al primo workshop di 10 giorni che si terra' a Venezia dal 3 al 13 ottobre 2014. La Call internazionale era stata lanciata il 6 maggio 2014 e aveva ricevuto adesioni da 60 Paesi. Lo hanno annunciato oggi Alberto Barbera, direttore di Venezia 71 e Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia. "Non offriamo sovvenzioni per fare film ma mettiamo dei giovani in condizione di confrontarsi con le professionalita' del settore, di realizzare il loro progetto; offriamo una formazione non accademica ma esperienziale", ha detto Baratta. Barbera ha poi sottolineato che i primi film realizzati con questo progetto sono stati tutti un successo, in particolare 'Memphis' di Tim Sutton (Usa) che dopo la presentazione a Venezia è stato accolto in vari festival ed è stato venduto in 30 nazioni, e il film tailandese 'Mary is Happy, Mary is Happy' di Nawapol Thamrongrattanarit che l'anno scorso e' stato fra i campioni di incasso nel suo Paese". I tre film frutto della scorsa edizione, che sono stati proposti in questi giorni al Lido, sono 'Blood Cells' di Joseph Bull (Gran Bretagna) e Luke Seomore (Gran Bretagna), H. di Rania Attieh (Libano) e Daniel Garcia (Usa), e l'italiano 'Short Skin' di Duccio Chiarini. I 12 progetti selezionati per la prima fase di Biennale College Cinema 2014/2015 sono: 'Baby Bump' di Kuba Czekaj (Pollonia), 'Be Wildebeest' di Simon Price (Nuova Zelanda), 'Blanka' di Kohki Hansei(Giappone), 'Fazenda Do Riberao Do Queba di Helvecio Marins Jr. (Brasile), 'Guarda in alto' di Fulvio Risuleo (Italia), 'La Mujer Despierta' di Martin Morgenfeld (Argentina), 'Peacock Lamenting' di 'Sanjeewa Pushpakumara' (Sri Lanka), 'The Drunk' di Andre' Marques (Portogallo), 'The Father' di Kristina Grozeva (Bulgaria), 'The Fits' di Anna Rose Holmer (Usa), 'There Was Las Vegas' di Alexandre Castres (Francia), e 'Through And Through' di Eleanor Burke (Gran Bretagna). Tutte opere prime o seconde. (segue)

tag

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...